Salta al contenuto
cell: 3703194199
  • Home
  • Ecografie eseguite
  • Info e prenotazioni
  • Dove siamo
  • Curriculum Vitae
  • FAQ – domande frequenti 
Dott. Gianmarco Dazzi
Dott. Gianmarco Dazzi

Dott. Gianmarco Dazzi

ECOGRAFIA E CONSULENZE RADIOLOGICHE

Menu

  • Curriculum Vitae
  • FAQ – domande frequenti 
  • Dott. Gianmarco Dazzi – Specialista in Radiologia
    • GDPR
    • Questionario di gradimento
  • Dove siamo
  • Ecografie eseguite
  • Info e prenotazioni

ecografia

L’ecografia nel ginocchio artrosico

Nel ginocchio artrosico, la cui diagnosi è sostanzialmente clinica e radiografica, le metodiche di diagnostica per immagini come la Risonanza Magnetica (foto) e l’ecografia possono dare un contributo per una migliore visualizzazione dell’articolazione. L’ecografia segnatamente consente di valutare con Paziente

ecodazzi 30 Marzo 201730 Marzo 2017 Ecografia Dazzi 1 commento Leggi tutto

Avulsione della spina iliaca anteroinferiore

La frattura da avulsione della spina iliaca anteroinferiore negli adolescenti.

ecodazzi 22 Febbraio 201723 Febbraio 2017 Articoli blog Nessun commento Leggi tutto

Ecografia di spalla. Quando?

Molto spesso in seguito a dolore o impotenza funzionale post traumatica, viene richiesto dal medico curante (o dal Paziente stesso) di eseguire una ecografia della spalla come primo esame, “perchè sicuramente non è rotta, e coi raggi non si vede

ecodazzi 16 Gennaio 201719 Gennaio 2017 Articoli blog, Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

L’ecografia delle anse intestinali

Mediante l’ecografia è possibile eseguire uno studio mirato delle anse intestinali , solitamente su richiesta da parte di un gastroenterologo. E’ infatti una tipologia di esame che di norma viene effettuata per indagare le malattie infiammatorie dell’intestino (morbo di Crohn,

ecodazzi 30 Dicembre 20169 Gennaio 2017 Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

L’ecografia nelle lesioni muscolari

L’ecografia nelle lesioni muscolari

Le lesioni muscolari possono essere conseguenti a sovraccarico cronico o a brusca contrazione muscolare. A livello degli arti inferiori le sedi più colpite sono i flessori della coscia, il retto femorale, gli adduttori ed i gemelli . Le lesioni muscolari

ecodazzi 10 Novembre 201626 Novembre 2016 Articoli blog, Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

Studio dinamico dei tendini

Giovane ginnasta con piccola tumefazione del palmo della mano insorta da qualche mese, non dolente. Lo studio ecografico consente di evidenziare una piccola cisti e di verificarne i rapporti con il tendine flessore del III dito. Uno dei vantaggi dell’ecografia

ecodazzi 21 Ottobre 201628 Ottobre 2016 Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

Preparazione ecografia addominale (addome superiore)

Lo studio ecografico dell’addome superiore comprende la valutazione del fegato, delle vie biliari intraepatiche e della colecisti, del pancreas, della milza e dei reni. Non è necessaria alcuna preparazione particolare, se non il digiuno, preferibilmente da circa 6 ore. In

ecodazzi 13 Ottobre 201619 Ottobre 2016 Articoli blog, Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

Ecografia tiroidea

Ecografia tiroidea

L’ecografia tiroidea è un esame semplice, rapido, non doloroso e non invasivo. Non è necessaria alcuna preparazione particolare. Permette di valutare la morfologia della ghiandola tiroide, capire se è aumentata di volume (gozzo tiroideo), se sono presenti noduli all’interno della

ecodazzi 11 Ottobre 201619 Ottobre 2016 Articoli blog, Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

L’alluce doloroso: la sesamoidite negli atleti 

L’alluce doloroso: la sesamoidite negli atleti 

Il dolore plantare sotto l’alluce può riconoscere varie cause. Frequenti negli atleti sono le cosiddette ‘sesamoiditi’ cioè infiammazioni nella sede di due piccole ossa accessorie,  i sesamoidi, il cui ruolo è quello di costituire una guida per lo scorrimento del

ecodazzi 26 Settembre 201619 Ottobre 2016 Articoli blog, Ecografia Dazzi Nessun commento Leggi tutto

Ecografia della spalla operata?

Nella spalla operata che permane dolorosa, o che presenta difficoltà nel recupero della forza e dei movimenti nonostante l’adeguata fisioterapia, l’ecografia rappresenta una buona scelta diagnostica. E’ possibile infatti visualizzare agevolmente la struttura dei tendini operati, riconoscendo eventuali nuove lesioni

ecodazzi 19 Settembre 201619 Ottobre 2016 Ecografia Dazzi, Uncategorized Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • ULTIMI ARTICOLI DEL BLOG
  • News
  • CHIUSURA STUDIO DAL 27 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE
  • La mia pagina su Medicina Moderna
  • Sulla punta del dito…
  • Caso clinico
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

STATISTICHE BLOG

  • 18.965 click

SOCIAL NETWORK

SOCIAL NETWORK

⭐⭐⭐⭐

Classificazione: 4 su 5.
Lunedì
Chiuso
Martedì
16:00 - 19:00
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
09:00 - 19:00
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
  • Home
  • Ecografie eseguite
  • Info e prenotazioni
  • Dove siamo
  • Curriculum Vitae
  • FAQ – domande frequenti 

Più visitati

  • Avulsione della spina iliaca anteroinferiore
  • Ecografia muscolo scheletrica: gli adduttori
  • Ecografia di spalla. Quando?
  • L'alluce doloroso: la sesamoidite negli atleti 
  • Il dolore all'avampiede
Messaggio WhatsApp
Copyright © 2023 Dott. Gianmarco Dazzi. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.